Nel corso degli anni abbiamo dapprima fornito le botteghe dei borghi della città di Torino e successivamente i negozi, i piccoli supermercati del territorio ed attualmente numerosi bar e caffetterie.

In molti, ancora oggi, ricordano le nostre storiche miscele “Delizia”  e “Bella Napoli”  assaporando, con la memoria, il gusto, l ‘aroma e il profumo di queste.


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/lacostarica.it/public_html/wp-content/plugins/edge-instagram-feed/lib/edgtf-instagram-api.php on line 245
 

Blog

Come si fa il caffè freddo?

Come si fa il caffè freddo? Un classico di stagione da ordinare al bar ma perfetto anche da preparare a casa. Seguendo poche semplici indicazioni sareste maestri dello shaker capaci di preparare un caffè freddo invidiabile e sempre diverso.

Come si fa il caffè freddo?

Preparare il caffè freddo è davvero facilissimo, Basta mettere  la moka sul fornello e li gioco è fatto.

I passaggi successivi sono: zuccherare a piacere e travasare in una bottiglia  capiente. Ricordatevi però di diluirlo con un po’ d’acqua, in modo che non sia troppo pesante.

Si tratta di una buona e fresca variante del caffè tradizionale e vi assicuriamo che una volta preparato è difficile limitarsi ad una sola tazzina. 

Ma quali sono le varianti del caffè freddo? Si può avere shakerato, con il ghiaccio tritato, con il latte per la versione Frappuccino oppure strong con la correzione alcolica.

Le uniche regole da seguire sono:
– Scegliete un caffè di buona qualità
– Utilizzate il caffè della moka
– Dolcificate preferibilmente co lo zucchero di canna
– Aspettate che il caffè sia freddo prima di mescolarlo con il ghiaccio

E se invece siete dei veri golosi di caffè sicuramente apprezzerete la crema al caffè, una variante dolce e più sofisticata del caffè freddo! 

Come si fa la crema di caffè?

La crema di caffè è un dessert fresco e goloso.

Vi poniamo la ricetta originale ma ovviamente ogni variante golosa è ben accetta!

Ricetta crema al caffè classica

Per preparare questa ricetta occorrono:

  • 250 ml di panna da montare zuccherata
  • 2 tazzine di caffè
  • 2 cucchiaini di zucchero

Preparazione

  • Preparate il caffè, aggiungete lo zucchero secondo il vostro gusto, e poi una volta freddo riponetelo in freezer.
  • Montate la panna a neve e mentre le fruste sono in azione, versate lentamente il caffè.
  • Riponete il tutto in freezer per 30 minuti e, una volta trascorso questo tempo, mescolate nuovamente con un cucchiaio. 
  • Ripetete l’operazione dopo un’ora, versate la crema ottenuta in piccoli bicchieri e servite in tavola con una spruzzata di panna e una spolverata di cacao.

Ma dopo questa dolce parentesi torniamo ad un classico del caffè freddo e cioè quello shakerato

Come si fa il caffè shakerato

Il caffè shakerato freddo è una delle bevande più IN dell’ estate, amato soprattutto da chi nonostante il caldo non vuole rinunciare al piacere del caffè. In versione semplice o nelle diverse varianti e irrinunciabile anche come dopo pasto. 

Quello classico, è a base di caffè, ghiaccio e zucchero, ma spesso viene servito con aggiunta di panna, cioccolato, o in versione alcolica.

Ma come si prepara?

È facile intuire che per fare il caffè shakerato è necessario utilizzare lo shaker, ma se non ne possedete uno? Tranquilli, si può fare ugualmente utilizzando due semplici bicchieri da cocktail!

Vediamo dunque come fare il caffè shakerato sia con lo shaker, sia senza shaker.

Come si fa il caffè shakerato

Ingredienti

  • 3 tazzine di caffè ristretto
  • 5-6 cubetti di ghiaccio
  • 2-3 cucchiaini di zucchero

Preparazione del caffè shakerato 

Per una buona riuscita del vostro caffè shakerato freddo sono indispensabili due cose: che il bicchiere e lo shaker siano molto freddi, e l’ordine con il quale inserirete gli ingredienti in quest’ultimo.

  • Prendete due bicchieri da cocktail e metteteli in freezer insieme allo shaker circa mezz’ora prima della preparazione del vostro caffè. Questo passaggio sarà indispensabile per mantenere la schiuma del caffè shakerato più a lungo.
  • Preparate il vostro Caffè che dovrete utilizzare bollente.
  • Prendete lo shaker dal frigo e versate nel seguente ordine: cubetti di ghiaccio, caffè bollente, zucchero.
  • Chiudete lo shaker e agitate energicamente per 20 secondi.
  • Versate nei bicchieri il vostro caffè senza far cadere i cubetti di ghiaccio
  • Se preferite decorate a piacere con chicchi di caffè, ciuffi di panna o scaglie di cioccolato.

Ora che vi abbiamo svelato tutti trucchi per preparare il caffè freddo più buono di sempre, non vi resta che godervi una dissetante e golosa estate! 

No Comments

Post a Comment

Not found